L’erba medica è una pianta originaria dell’Asia occidentale, conosciuta nella storia da millenni, apprezzata dagli allevatori come foraggio di elevatissimo valore nutrizionale.
Conosciuta a livello internazionale con il nome di origine araba Alfalfa, l’erba medica è una pianta ricca di proteine, macro e microelementi minerali. Essa presenta un contenuto di vitamine e provitamine marcatamente superiore ad altri foraggi e mangimi semplici, nonché rilevanti apporti di acidi organici, zuccheri e acidi grassi della serie omega 3. Le sue preziose caratteristiche la rendono un indispensabile fattore di benessere e sanità per gli animali che la consumano, un’ottima fonte di energia e un alimento particolarmente digeribile per la presenza limitata di lignina. La moderna tecnica della disidratazione artificiale consente di far evaporare elevate quantità di acqua in tempi brevissimi a mezzo di aria preriscaldata e deumidificata. Questa tecnica garantisce un maggiore valore nutrizionale del prodotto finale e permette una ottimale conservazione nel tempo poiché si evitano i rischi di formazione di muffe, funghi e tossine, e di ripresa di attività fermentativa post-trattamento.
L’erba medica disidratata, confezionata in balloni o in pellet che ne facilitano lo stoccaggio, è un prodotto ideale per l’alimentazione diretta di bovini, equini, ovi-caprini, camelidi e avicoli.
|